top of page
Vittorio Tapparini
Pittore e scultore, nato a Lecce il 22 luglio del 1961, figlio d’arte, ha una storia ricca di partecipazioni in rassegne d’arte e personali nazionali e internazionali che segna l’evoluzione del suo percorso narrativo dall’informale ad un personalissimo espressionismo pop.
Dipinge dalla metà degli anni Ottanta, tra formale e informale. Dai lavori di ricerca figurativa dei primi anni del 2000, l’artista si è spostato ad una sperimentazione tridimensionale, materica, di grande originalità, potente percorso introspettivo che ha palesato una duttilità nell’utilizzare diversi elementi, tecniche, voci e anime. Nelle ultime collezioni poi, come in un giro di boa a metà degli anni Dieci, è tornato alla pittura pura, strati su strati di olio e colore, che riprendono gli strati infiniti della sua anima visionaria. Le sue tele oggi mostrano la scelta risoluta e mai casuale del disegno puro, espressionista, pop.
Rassegne e premi
2006
- Biennale Internazionale d’arte di Ferrara
- Biennale Internazionale di arti visive di
Taormina
- Expo Arte di New York
- Premio “l’Ercole di Brindisi”
- Premio Internazionale “Barocco in Art”
- Personale - ”Pescatore di stelle” Ostuni
2007
- Premio Sulmona
- Premio Rembrandt e la nomina di “Gran Maestro dell’Arte nel mondo”
2008
- Personale - Museo Cairoli, Fondazione Memmo a San Pietro in Lama
2009
- Premio Paolo VI “Triennale d’Arte Sacra Contemporanea” Lecce
2011
- Biennale di Venezia “Padiglione Italia”
2013
- Personale di scultura - “site specific” “Hidalgo” al Must di Lecce
- Personale di scultura - “Lavori in corso Corpo 1”, curato dal critico Toti Carpen tieri
- Personale - “Favole d’amore” - Roma in Via del Corso
- Personale - “Fabbricante di storie” - Lecce presso la galleria “Scaramuzza”
2014
- Biennale del Salento
2015
- Personale - Museo “Vittoria Colonna” - Pescara
2016
- Personale - “Pescatore di stelle” Ostuni
- “Museo Vittoria Colonna” rassegna con Omar Gallani
2017
- Premio “Mercurio d’oro” Euro Arte Expo Porto Recanati
- Premio Internazionale Arte Milano
- Premio Eccellenza Europea delle Arti Roma Barcellona Parigi 2019.
- Personale - “Tracce”, segnalato nella rassegna al Must
- Personale - Galleria dei Miracoli - Roma “C’era una volta il sogno”
- Personale - Roma in Via del Corso
- Personale - Galleria “Le sorelle” in via Margutta a Roma.
2018
- Personale - Fondazione Palmieri a Lecce “La terra di mezzo”
- Personale - Roma - “Made in Salento”, Galleria dei Miracoli
- Personale - “Exhibition”, Galleria “Summer Art” di Santa Caterina di Nardò (Lecce)
- Premio Eccellenza Europea delle Arti
2019
- Roma - Biennale di Barcellona - Parigi
- Personale - “Aspettando l’Arca” presso Raphael ’78 Art Time a Lecce.
- Personale - “La chiglia della Luna” - Patù presso la galleria “Linea cornici”.
- Personale - Roma, “Favole Metropolitane”.
- Parigi, Galleria Thuilliers tra i finalisti del Premio Eccellenza Europea delle Arti,
- Personale - Santa Caterina di Nardò
- Personale - “Una Luna di Miele” galleria del “Jazzy”.
- “Tonino Caputo e altri artisti” Pescara al Museo “Vittoria Colonna” “Il giro del mondo in 80 quadri”
- Personale - Milano - “La terra di mezzo” presso lo Spazio Bistruccio di Workness
- Personale - Santa Caterina di Nardò con “Exhibition” presso la galleria del “Now”
- Personale - “Anime di pesci” - Nardò, nella sua galleria nel cuore del centro storico
2022
- Personale - Roma - “Il tempo delle Rose” presso la Galleria dei Miracoli
- Personale - Galleria Maccagnani di Lecce
- Art&Co a Lecce - rassegna - “Dal surrealismo al Pop”
2023
- Personale- Bruxelles - Galleria Pappilia Art
- Personale - Roma - “Happy Days” presso la Galleria dei Miracoli
- Personale - Castello di Nardò - “R-Evolu ciòn”.
bottom of page